L’aperitivo di tendenza a Milano è sui Navigli

L’aperitivo di tendenza a Milano è sui Navigli, una zona suggestiva, particolare per l’atmosfera, la storia che questi canali raccontano, per la loro architettura. Happy hour, aperitivo, apericena.

I nomi sono diversi, il senso lo stesso. L’ora dell’aperitivo, che solitamente va dalle 19 alle 21, è sempre il nostro momento di relax, il momento in cui chiudiamo le porte a una giornata che forse è stata troppo piena e caotica.

Perché i Navigli sono così amati per l’aperitivo di tendenza?

La risposta è abbastanza semplice. Per quello che si respira passeggiando per quei canali antichi, un po’ come se fossimo dei vecchi artigiani con le mani in tasca e i pensieri del nostro lavoro manuale, come degli artisti in cerca dell’ispirazione giusta per le nostre opere.

La creatività non manca in questa zona milanese molto nota soprattutto tra i giovani che per un happy hour, una cena o un dopo cena (sono molti anche i locali dove poter scambiare quattro chiacchiere con gli amici dalle 22 in poi) scelgono spesso i Navigli come luogo di ritrovo, trasformandolo nel cuore pulsante della movida milanese.

aperitivo di tendenza sui navigli

Sono molti i bar e i piccoli locali che offrono la possibilità di bere e mangiare, i pub, le birrerie, le discoteche che ogni sera riuniscono giovani e meno giovani. 

I prezzi per un aperitivo in quasi tutti i locali sui Navigli si aggirano intorno a 10,00 euro per bevuta e cibo a buffet. Se amiamo gli hamburger gustosi e originali non possiamo non fermarci al King’s Pub Burgerama, nel cuore dei Navigli, locale che da vent’anni propone birre di ottima qualità, aperitivi, cena e dopocena. 

Non un fast food, ma neanche un ristorante, King’s pub Burgerama è un luogo in cui stare, rilassarsi e divertirsi.

Burgerama King's Pub aperitivo navigli

Burgerama King’s Pub

Ancora ottimo cibo se facciamo tappa all’Antica Marmeria di Mirko, sul Naviglio Grande in via Fumagalli 1, dove si possono gustare tagli pregiatissimi e selezionati provenienti dagli Stati Uniti e dall’Argentina, dall’Europa.

Ma non c’è solo carne pregiata, il ricco menù del locale milanese propone anche piatti diversi, sempre in base alla creatività del suo chef.

Antica Marmeria di Mirko: aperitivo di tendenza sui Navigli di Milano

Antica Marmeria di Mirko

La storia dei Navigli risale a molto tempo fa, precisamente alla metà del XII secolo quando fu costruito il primo tratto navigabile. Il più antico – si parla del 1179 – e suggestivo dei canali è il Naviglio grande. 

Dalle 19 fino a tarda notte non sarà difficile trovare un locale caratteristico dove abbandonarci e lasciare i pensieri fuori dalla porta.

Lascia un commento