Gli itinerari turistici proposti per andare alla scoperta del Bel Paese sono davvero numerosi e variegati tra loro, tali da consentire di scoprire il meglio dell’arte, della natura, dell’enogastronomia, del folklore.
Ogni regione si contraddistingue per i suoi elementi più caratteristici e si presta a itinerari ben specifici, differenti l’uno dall’altro.
Il sud della Sardegna e le terre dell’Etruria da Siena ad Orvieto, sono, ad esempio, tra gli itinerari più scelti dagli appassionati di viaggi in moto.
Nel primo caso si tratta di circa 600 km di percorso vario e avventuroso, fra sterrati e serpentine e spettacolari punti panoramici; nel secondo si tratta di un percorso che alterna curve, rettilinei, pendenze e tratti tortuosi, per assaporare il puro piacere della guida.
Il trekking ha invece come meta ideale i passi dolomitici, come ad esempio Sellaronda, un percorso che consente 4 giorni di cammino in compagnia di una guida e un buon livello di allenamento.
Il Trentino Alto Adige, in particolar modo la magnifica Val Gardena, rappresenta un itinerario turistico eccezionale per gli amantidello sci, offrendo un comprensorio sciistico e un’accoglienza di primo livello, premiati come i migliori in Europa.
Chi invece è alla ricerca di trattamenti benessere sceglie sempre più spesso la Puglia per farsi coccolare da massaggi ayurvedici, scrub marini e docce aromatiche, oppure divertendosi tra i verdissimi campi da golf, rinomati nella regione, per curare il corpo e la mente.
Gli itinerari termali più gettonati sono invece localizzati nel Lazio, da Viterbo a Fiuggi, con stabilimenti illustri appartenuti ad imperatori e papi.
Il paesaggio della Toscana è tra i più adatti per le escursioni in quad, molto di moda in questi ultimi anni, in virtù del suo paesaggio collinare che si alterna a tratti montuosi e pianeggianti, attraverso escursioni davvero suggestive tra le dolci colline.
Infine, come non citare gli itinerari artistici ed enogastronomici, vanto della penisola italiana, in tutto il mondo. In questo caso suggerire dei percorsi sarebbe davvero impossibile, considerata l’ampia possibilità di scelta su tutto il territorio.
Opere d’arte, musei, arene, chiese e basiliche sono disseminate da Nord a Sud e rappresentano un valore inestimabile per l’intera nazione. E ogni regione offre ai visitatori la propria arte culinaria che unita al folklore e alle tradizioni concorre a rendere unica ed inimitabile ciascuna di esse.